Chi siamo
- Dettagli
- Categoria: Chi siamo
La scuola primaria di Carimate occupa il cortile adiacente all’istituto di secondaria di 1° grado, dove porzioni di prato ombreggiato e il campo da basket offrono la possibilità per attività ludiche e ricreative, specialmente durante la ricreazione e nel dopo mensa, ma anche nelle ore di attività di Educazione Motoria.
Al suo interno sono presenti 8 aule per le relative classi dotate di LIM (lavagna interattiva multimediale, di un’aula per le attività di gruppo o attività artistiche - musicale a piano terra, un’aula LIM (Lavagna Interattiva Multimediale) e un’aula fax-fotocopie al primo piano, mentre nel piano interrato sono ubicate una palestra con aula per il relativo materiale, un ripostiglio per il materiale di pulizia e altri ripostigli, utilizzati anche dal Comune come archivi.
Su tutti i piani sono presenti doppi servizi igienici per bambini e bambine, un servizio per disabili al piano rialzato e il bagno per gli adulti al primo piano.
Non sono presenti locali adeguati al servizio mensa, che pertanto viene erogato presso i relativi locali della scuola secondaria di 1° grado.
Sono presenti una scala antincendio esterna all’edificio dal piano superiore e una scala con uscita di sicurezza dalla palestra.
L’edificio è dotato di uscite di sicurezza, a norma del D.L.81/2008.
- Visite: 1768
- Dettagli
- Categoria: Chi siamo
La scuola primaria di Montesolaro risale ai primi anni '90 e sorge accanto alla scuola dell'infanzia. Dispone di un ampio giardino, utilizzato spesso per attività ludiche e ricreative, sia durante la ricreazione che nel dopo mensa. Al suo interno sono presenti 5 aule per le relative classi dotate tutte di LIM, un'aula gruppi ed un'aula LIM (lavagna interattiva multimediale), dedicato al collega Vittorio Marzorati, uno spazio ludico polifunzionale con due bagni adiacenti, due servizi per bambini e bambine, un servizio per i disabili, un servizio per gli adulti, tre sale mensa, un'aula fax-fotocopie con ripostiglio soppalcato e un piccolo locale bidelleria. L'edificio è dotato di uscite di sicurezza, a norma D.L. 81/2008.
- Visite: 2085
- Dettagli
- Categoria: Chi siamo
Il nostro Plesso prevede un orario settimanale delle lezioni di 30 ore settimanali su 5 giorni lavorativi, con 3 rientri pomeridiani (lunedì, mercoledì e venerdì)
Le lezioni hanno il seguente orario:
Lunedì, mercoledì e venerdì:
Mattino: dalle 8.10 (entrata) - 8.15 (inizio lezioni) alle 12.45
Pomeriggio: dalle 14.00 alle 16.30
Martedì e giovedì:
Mattino: dalle 8.10 (entrata) - 8.15 (inizio lezioni) alle 12.45
Inizio lezioni a.s. 2020/21: 14 settembre 2020
Termine delle lezioni: 08 giugno 2021
RIDUZIONE ORARIO
I rientri pomeridiani inizieranno lunedì 28 settembre 2020 e verranno sospesi da lunedì 31 maggio 2021.
RIUNIONE CON I GENITORI DELLE CLASSI PRIME:
- Visite: 1435
- Dettagli
- Categoria: Chi siamo
La nostra scuola si trova in Lombardia in provincia di Como, a circa 15 km a sud del Capoluogo, vicino alla città di Cantù.
Il nostro Paese è situato nella fascia collinare di origine morenica che si estende a sud dei laghi prealpini lombardi. Dal punto di vista naturalistico la nostra zona è quella della "brianza" comasca.
Carimate si trova su alcune delle più importanti vie di comunicazione della Lombardia quali la linea ferroviaria Como-Milano e la superstrada che collega la provincia di Como con Milano.
PLESSO DI CARIMATE: Via C. Battisti (accanto alla scuola media), entrata in via Galletti
PLESSO DI MONTESOLARO: Via Garibaldi
- Visite: 2067
- Dettagli
- Categoria: Chi siamo
COORDINATRICE DEL PLESSO: Marelli Lisa
DOCENTI:
- Baldini Anna
- Caputo Carla
- Chiodo Mita Gabriela
- Comotti Luca
- Favasuli Francesco
- Isauri Rosella
- Lanticina Maria Assunta
- Lazzaro Tiziana
- Natale Nadia
- Marelli Lisa
- Romanò Rita
- Tettamanti Sara
DOCENTI DI SOSTEGNO e POTENZIAMENTO
- Colombo Enrico
- Pistore Tania
PERSONALE ATA
- Morandin Maria Assunta
- Epifanio Emanuela
- Visite: 1538