Lunedì 4 novembre 2019 gli alunni delle classi terze della scuola secondaria di Figino Serenza/Novedrate hanno partecipato alla giornata dell’Unità nazionale e delle Forze Armate nel comune di Figino.
Per celebrare questa festa in cui si ricorda la fine della Grande guerra e l’importanza dell’unità del nostro paese gli alunni, insieme alle insegnanti di Lettere, hanno selezionato il materiale e hanno condotto un lavoro di ricerca e analisi delle fonti storiche. Ed è stato proprio attraverso la letteratura che si è voluta sottolineare l’importanza dell’evento.
Poesie di Ungaretti, lettere dal fronte e racconti di guerra sono stati i brani presentati alla cittadinanza presente oltre ai sindaci di Figino, di Novedrate e ad alcuni assessori che sono intervenuti per ribadire la necessità del ricordo di tali fatti.
Anche il sindaco dei Ragazzi e delle Ragazze, Elisabetta Cozza, è intervenuta con un suo discorso. Perché l’Italia unita da desiderio è diventato realtà grazie all’impegno e alla vita di molti militari e civili e questo non è solo un argomento da manuale, bensì qualcosa che ci riguarda da vicino, quotidianamente. Essere uniti non è semplice, vivere al sicuro grazie al lavoro delle Forze Armate è qualcosa che si è conquistata con il tempo. E la storia, magistra vitae, insegna che gli ideali possono portare ala realizzazione di una realtà migliore, di un presente dalle grandi possibilità e di un futuro dalle mille occasioni.