- Dettagli
ISTITUTO COMPRENSIVO FIGINO SERENZA
SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO
CARIMATE
Anno Scolastico 2016 – 2017
PRIMO GIORNO DI SCUOLA
lunedì 12 settembre 2016
tutti gli alunni sono invitati a venire a scuola . . .
A PIEDI
- Ritrovo ore 8,15 alla Cappelletta in via al Monte, a Cantù. Partiremo con gli alunni che abitano a Cantù e con chi vorrà alle ore 8,25. (PUNTO D’INCONTRO N° 1)
- Percorreremo via Stoppani, fiancheggeremo le scuole elementari di Montesolaro per poi proseguire, passando davanti alla chiesa del paese, fino all’inizio della pista ciclabile che raggiungeremo alle ore 8;50 (PUNTO D’INCONTRO N° 2)
- I ragazzi di Carimate che abitano nella zona della stazione e nella localitá La Valle si troveranno direttamente nel piazzale dell’oratorio di Carimate alle 9:20, mentre i ragazzi che abitano a Novedrate si ritroveranno alle ore 8:30 alla fontana nel piazzale della chiesa per partire alle ore 8:40 accompagnati dal Sig. Marelli Roberto, papà di Riccardo.
- Infine, nel piazzale dell’oratorio di Carimate, (PUNTO D’INCONTRO N° 3) ci troveremo alle ore 9:20 tutti quanti e insieme arriveremo, attraversando Carimate, fino alla nostra scuola, dove continueremo il cammino...di crescita, non prima però di essere stati accolti e rifocillati da volonterosi genitori coordinati da mamma Susanna e papà Marco nella loro gelateria "Margherita". I genitori interessati a collaborare alla buona riuscita del rinfresco possono contattare Susanna e Marco allo 031791137.
"I cieli stessi girano attorno di continuo, il sole sorge e tramonta, stelle e pianeti
mantengono costanti i loro moti, l'aria è in perpetuo agitata dai venti, le acque crescono e calano...
per insegnarci che dovremmo essere sempre in movimento".
(Robert Burton 1577-1640)
- Visite: 941
- Dettagli
In coincidenza con la Settimana Europea della Mobilitá Sostenibile 2018 che si svolge come al solito dal 16 al 22 settembre e che avrà come tema la “MULTIMODALITÀ” per il quale è stato scelto lo slogan
“CAMBIA E VAI !”
( sarà un'importante occasione per riflettere sul concetto di multimodalità, ovvero ripensare il modo in cui ci si muove nelle città e avere la volontà di sperimentare nuove forme di mobilità, per le amministrazioni richiede la volontà di supportare metodi di trasporto alternativi. Per approfondimenti consultare il sito
http://www.minambiente.it/pagina/settimana-europea-della-mobilita-2018 )
l'I.C. Figino Serenza - Scuola Media Statale di Carimate propone
sabato 15 settembre 2018
a tutti gli alunni che lo vorranno, accompagnati da docenti e da adulti ed in collaborazione con la Polizia Locale,
l'uso della bicicletta come mezzo di trasporto nel percorso casa-scuola-casa.
E' raccomandato l´uso del casco di protezione e il gilet ad alta visibilitá.
La partenza é fissata alle ore 7,30 alla Cappelletta in via al Monte a Cantú (PUNTO D´INCONTRO N 1). Si percorrerá via Stoppani fino ad arrivare alle ore 7,35 al posteggio delle scuole elementari (PUNTO D´INCONTRO N 2). Arriveremo, passando davanti alla chiesa di Montesolaro, all´inizio della pista ciclabile alle ore 7,40 (PUNTO D´INCONTRO N 3). Infine, alle ore 7,50 nel piazzale dell´oratorio di Carimate (PUNTO D´INCONTRO N 4) ci uniremo all´ultimo gruppo di ragazzi con i quali arriveremo, attraverso via don Tarchini, fino alla nostra scuola. Seguiremo il percorso inverso dalle ore 13 alle ore 13,30.
Per gli alunni che abitano nella zona La Valle e nella zona Stazione il ritrovo è alle ore 7.40 al PARCHETTO GIOCHI in via per Lentate. Proseguiranno nella direzione dell'incrocio di via Roma/via dei Giovi, passando poi dalla Cappelletta alle ore 7.50 per arrivare puntuali a scuola alle ore 8.00
L’iniziativa ha due scopi: valorizzare la bicicletta come mezzo di trasporto che nell´uso quotidiano in cittá contribuisce al risparmio energetico e migliora la qualitá dell´aria, e valorizzare la bicicletta come mezzo di trasporto che nel tempo libero permette una fruizione territoriale e turistica nell´ottica della sostenibilitá ambientale.
L'iniziativa si ripete ogni sabato pertutto l'anno scolastico ( escluso il periodo invernale )
- Visite: 1846
- Dettagli
Riportiamo di seguito alcuni brevi pensieri dei ragazzi che hanno frequentato il laboratorio di robotica e che hanno partecipato alla competizione FLL svolgendo gare a Genova, a Rovereto e negli USA.
- Visite: 1942
Leggi tutto: Competizione di robotica: le riflessioni degli alunni
- Dettagli
Sabato 30 gennaio i ragazzi del laboratorio di robotica hanno partecipato alle semifinali della competizione FLL (http://fll-italia.it/) tenutesi a Genova. Dopo avere affrontato diverse prove sono stati ammessi alla finale nazionale che si terrà a Rovereto l'11 e il 12 marzo. Complimenti e in bocca al lupo!
Le squadre qualificate sono elencate alla seguente pagina: http://fll-italia.it/fll/2015/nord-ovest/
- Visite: 1081
- Dettagli
Pubblichiamo il Piano Triennale dell'Offerta Formativa (PTOF) dell'Istituto Comprensivo, che accanto al Piano dell'Offerta Formativa, definisce l'organizzazione e le attività di tutti i plessi del nostro Istituto Comprensivo.
- Visite: 1144