Si stabilisce fra i soggetti che interagiscono un ACCORDO, inteso come DICHIARAZIONE ESPLICITA, PARTECIPATA, TRASPARENTE E COERENTE di impegno formativo attivato attraverso opportune modalità di informazione e di dialogo,
stabilendo rapporti di collaborazione nel riconoscimento delle rispettive e specifiche competenze, in modo che venga valorizzato ciascun soggetto interessato e che scuola-famiglia siano coinvolte in un progetto unitario e condiviso: La Scuola si impegna ad essere ambiente educativo di apprendimento, perseguendo finalità istituzionali formative La Famiglia si impegna ad esercitare la propria capacità di educare, collaborando con la Scuola nella ricerca di obiettivi formativi condivisi.
della scuola | della famiglia |
---|---|
Formulare proposte educative e didattiche in modo chiaro e leggibile | Conoscere il percorso didattico delle discipline e dei Progetti |
Rendere conto periodicamente degli apprendimenti dei singoli alunni e del loro progredire in ambito disciplinare e sociale | Partecipare agli incontri periodici (assemblea di classe, colloqui, consegna schede di valutazione…) relativi alla situazione scolastica e sul livello di apprendimento dell’allievo |
Individuare iniziative volte al sostegno e al recupero dei soggetti in situazione di difficoltà di apprendimento e/o di disagio | Comprendere ed accettare la realtà della classe o sezione nel suo evolversi dinamico e le conseguenti modalità di svolgimento del lavoro |
Promuovere la responsabilizzazione e l’autonomia del bambino | Sostenere i bambini nel mantenimento degli impegni assunti a scuola |