Il rispetto dell'altro ed il senso di responsabilità sono requisiti indispensabili per una convivenza serena ed armoniosa nell'ambiente scolastico.
Per questo ogni alunno è invitato a dare il proprio contributo alla creazione di un clima positivo dentro la scuola.
A tale scopo vengono individuate alcune linee di comportamento a cui un "vero" alunno deve sempre ispirarsi:
- Bisogna frequentare regolarmente le lezioni ed assolvere assiduamente gli impegni scolastici
- Bisogna tenere in ogni momento della vita scolastica un grande rispetto nei confronti dei compagni, degli insegnanti e dei collaboratori scolastici
- Solo dopo il suono della prima campanella gli alunni potranno accedere alla propria classe, dove rimarranno ad attendere l'insegnante
- Ciascuno deve essere fornito di tutto l'occorrente per le lezioni della giornata, evitando di portare oggetti e pesi inutili. E' fatto divieto di telefonare dalla scuola a casa per farsi portare il materiale dimenticato
- Durante il cambio dell'ora gli alunni devono aspettare l'insegnante in classe. Anche il permesso per l'eventuale uscita ai servizi deve essere chiesto al docente in entrata
- Si ricorda che non è consentito uscire durante la prima ora di lezione
- Le assenze vanno giustificate dai genitori sull'apposito libretto, così pure le richieste di entrata posticipata e uscita anticipata. Le giustifiche per le eventuali assenze vanno portate il giorno del rientro a scuola.
- Tutte le comunicazioni alle famiglie vanno puntualmente firmate dai genitori.
- Per accedere alle aule di laboratorio gli alunni devono attendere gli insegnanti nell'atrio superiore.
- Durante l'intervallo le aule devono rimanere chiuse con le finestre aperte. Gli alunni rimarranno nell'atrio,mantenendo un comportamento corretto ed evitando giochi pericolosi.
- E' vietato uscire dall'aula prima del suono della campanella che segnala il termine delle lezioni sia al mattino che il pomeriggio
- Agli alunni è vietato l'uso delle attrezzature riservate al personale:
- Fotocopiatrice
- Telefono
- Macchina del caffè collocata nell'atrio - Agli alunni non è concesso fare fotocopie ad uso personale
- Gli alunni sono tenuti ad utilizzare correttamente le strutture, i sussidi didattici ed il materiale dei laboratori. I danni causati al materiale didattico ( armadi, banchi, sedie, muri ) verranno risarciti dai responsabili
- E' severamente vietato l'uso dei telefonini cellulari nelle classi
- Gli alunni sono invitati a non portare a scuola soldi ed oggetti di valore;se ciò dovesse avvenire, sarebbe sotto l'esclusiva responsabilità del singolo
- Gli alunni sono tenuti ad alzarsi in piedi quando l'insegnante entra in classe
- E' vietato mangiare durante le ore di lezione
- MENSA: gli iscritti si devono attenere all'apposito regolamento interno. In particolare si ricorda che è vietato lo scambio dei buoni pasto, pertanto il ragazzo senza buono non potrà accedere alla mensa
- Gli alunni che non usufruiscono del servizio mensa potranno entrare nel cortile della scuola solo dopo il suono della campanella.